Devi scegliere se fare una pagina fatta bene, o buttar li` una serie di tag.
Probabilmente il risultato visivo sara` molto simile, ma la serieta` dello sviluppatore si vede proprio da quei particolari.
Comunque i motori di ricerca stanno orientandosi ad usare i tag semantici per l'inidicizzazione: se una pagina non e` strutturata bene non verra` indicizzata, o restera` nelle pagine indietro.
E fare una pagina non accessibile e` paragonabile a costruire una casa senza accesso per i disabili: chi lo fa al giorno d'oggi viene tacciato di incompetenza, e con ragione.
Tornando alle immagini: mi e` capitato di non caricarle per accelerare la visualizzazione dei contenuti (se ti trovi con una linea ingolfata, voglio vederti aspettare 10-20 secondi per aspettare che tutte le cose inutili si carichino).
Comunque non mi riferivo all'alt: quello e` un attributo obbligatorio (in XHTML): mi riferivo al modo di costruire titoli accessibili che i cosiddetti normodotati vedono con immagine, ad esempio:
<h1><span>Titolo principale</span>[img]...[/img]</h1>
con CSS:Questo e` un esempio di titolo semanticamente corretto, costruito tramite immagine, che viene interpretato in modo univoco da tutti i browser, e che viene stampato senza usare l'immagine (magari per risparmiare inchiostro o per aumentare il contrasto).codice:h1 span { margin-left: -50em; /* altre formattazioni */ } @media print { h1 span { margin-left: 0; /* altre formattazioni */ } h1 img { display: none; } }