Ciao,
comunico (se a qualcuno potrà servire in futuro) che ho provato una scheda "Fireware o IEE1394 o i-link" di marca "Belkin" (senza sigle particolari) su di un vecchio portatile Compaq Evo N 160 (Pentium III 1300 MH con 756 MB di RAM) con knoppix 5.1.1 Versione CD, installato.
Viene vista come con "lsusb" (nonostante sia una "PCMCIA"
giorgio@Knoppix:~$ lsusb
Bus 001 Device 002: ID 1241:1166 Belkin
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
giorgio@Knoppix:~$
dmesg | grep ieee mi da
ieee1394: Initialized config rom entry `ip1394'
ieee1394: Host added: ID:BUS[0-00:1023] GUID[00508b702f7f090a]
ieee1394: Error parsing configrom for node 1-00:1023
ieee1394: Node added: ID:BUS[1-01:1023] GUID[0800460106027dfa]
ieee1394: raw1394: /dev/raw1394 device initialized
ieee1394: Error parsing configrom for node 1-00:1023
ieee1394: Host added: ID:BUS[1-00:1023] GUID[00d0035600b23fdc]
ieee1394: sbp2: Driver forced to serialize I/O (serialize_io=1)
ieee1394: sbp2: Try serialize_io=0 for better performance
root@Knoppix:/home/giorgio#
nonostante gli errori (che non so cosa significhino), funziona.
Ho solo dovuto caricare il modulo ieee1934 e dare i permessi di lettura, esecuzione e scrittura a tutti al file /dev/raw1934.
Kino prima non la vedeva, ora funziona perfettamente. Gli ho collegata la videocamera Sony Handycam DCR-HC47E e viene vista ed usata perfettamente. Ora devo solo vedere i risultati per il trasferimento del filmato sull'HD, in funzione della sua velocità. Comunque a me serve soprattutto per usarla come "webcam" collegata ad un microscopio ottico e salvare qualche foto, quindi non servono particolari caratteristiche HW.
Dopo aver provato meglio, se è il caso, aggiungerò qualcosa.