Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Chiamata di un metodo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    636

    Chiamata di un metodo

    Ciao a tutti
    ho un piccolo problema
    devo chimare un metodo all'interno di un package.
    Questo metodo appartiene al Main ed io devo chimarlo all'interno di un'altra classe non appartente al Main.
    Questo metodo deve andare in esecuzione pigiando il file selezionato.
    Faccio un esempio:
    Quando dal menu file scelo apri si apre la finestrella per scegliere il file questa finestrella reca 2 pulsanti : SOMMA e ANNULA (qualora vogliamo chiudere la finestrella).
    A questo pulsante SOMMA dve essere attribuito il metodo che chiamo appartentente al main.
    ecco il frammento di codice:

    setDialogTitle("Scegli File");
    setApproveButtonText("Somma");
    setMultiSelectionEnabled(false);
    setVisible(true);

    come posso fare?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Chiamata di un metodo

    Originariamente inviato da jurij7
    setDialogTitle("Scegli File");
    setApproveButtonText("Somma");
    setMultiSelectionEnabled(false);
    setVisible(true);
    Dai nomi dei metodi, posso dedurre che stai usando un JFileChooser. Non so come lo stai usando .... in genere si crea una istanza di JFileChooser, si settano eventuali impostazioni utili e poi si invoca una cosa del tipo:

    int returnVal = tuoChooser.showOpenDialog (parent);

    (o showSaveDialog a seconda della necessità)

    dove 'parent' è il componente rispetto cui la dialog del JFileChooser è "modale". Se returnVal vale JFileChooser.APPROVE_OPTION allora l'utente ha approvato la selezione, quindi si preleva il nome del file (o dei file se a selezione multipla) con gli apposito metodi e si fa quello che si vuole.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    636
    si, esatto è un JFileChooser infatti nella classe Main ho un metodo dove ho :

    JFileChooser jfc = new ApriFile(null,true);

    quindi con questa istruzione richiamo il metodo ApriFile.

    Cioè in questo modo io posso scegliere il file da aprire e dopo averlo aperto tramite un altro bottone ELABORA posso elaborarlo invece io vorrei direttamente elaborarlo.
    Nel senso che invece di aprirlo usando il pulsante Apri File del JFileChooser, vorrei che qil pulsante Apri File funga anche da pulsante ELABORA.

    Come posso fare?
    Grazite veramente tanto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da jurij7
    si, esatto è un JFileChooser infatti nella classe Main ho un metodo dove ho :

    JFileChooser jfc = new ApriFile(null,true);

    quindi con questa istruzione richiamo il metodo ApriFile.
    Aspetta un attimo .... hai definito una classe ApriFile che estende JFileChooser??? E a che scopo o per quale motivo?

    Originariamente inviato da jurij7
    Cioè in questo modo io posso scegliere il file da aprire e dopo averlo aperto tramite un altro bottone ELABORA posso elaborarlo invece io vorrei direttamente elaborarlo.
    Nel senso che invece di aprirlo usando il pulsante Apri File del JFileChooser, vorrei che qil pulsante Apri File funga anche da pulsante ELABORA.
    Giusto per chiarire, la procedura più "tipica" e "classica" (non vuol dire che è l'unica ... solo quella più usata in genere) per usare un JFileChooser è:

    codice:
    ...
    
    JFileChooser chooser = new JFileChooser ();
    
    // fai altre eventuali impostazioni sul chooser (es. titolo, filtri, ecc....)
    
    int returnVal = chooser.showOpenDialog (unComponenteParente);
    
    if (returnVal == JFileChooser.APPROVE_OPTION)
    {
        File f = chooser.getSelectedFile ();
    
        // ... QUI fai quello che vuoi a partire dal File ottenuto
    }
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    636
    IO VORREI POTER PASSARE DIRETTAMENTE ALL'ELABORAZIONE QUANDO SELEZIONO IL FILE DAL JFileChooser.

    IN UN CERTO SENSO VORREI SOSTITUIRE AL BOTTONE APRI FILE NEL JFileChooser DIRETTAMENTE IL BOTTONE ELABORA RICHIAMANDO IL METODO elabora.
    Si può fare?
    Grazie molto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    636
    Praticamente per farla piu semplice voglio sostituire

    setApproveButtonText("ELABORA");

    con questo bottone

    private void jButton3ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {
    elabora();
    }

    Si può fare?

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Attenzione al modo di postare: scrivere in MAIUSCOLO equivale ad urlare.
    Per postare il codice (e quindi visualizzarlo in modo differente dal testo) utilizza gli appositi tag [code] e [/code], che mantengono l'indentazione e lo rendono più leggibile.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    636
    scusate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.