precisiamo:
le variabili qui menzionate contengono il resource id# della query passato dalla funzione mysql_query() e NON la query SQL eseguita.codice:echo "SQL DESCRIZIONE: $sql_descrizione_check "; echo "SQL COD: $sql_cod_check "; echo "SQL PEZZI : $sql_pezzi_check ";
quindi se vuoi stampare la query sql eseguita devi mettere la stringa SQL in una variabile e stampare quella e non il resource id#.
Ora, a prescindere da quello che vuoi ottenere con tre query, se vuoi stampare i tuoi risultati dovresti fare:
Se ti da qualche errore di sintassi controlla che manchi nulla. L'ho scritto qui sul thread che non e' il max come editor.codice:<?php include 'db.php'; $query_descrizione = "SELECT descrizione FROM Prova WHERE descrizione='$descrizione'"; $sql_descrizione_check = mysql_query($query_descrizione) or die(mysql_error()); $descrizione_check = mysql_num_rows($sql_descrizione_check); $query_cod = "SELECT cod FROM Prova WHERE cod='$cod'"; $sql_cod_check = mysql_query($query_cod) or die(mysql_error()); $cod_check = mysql_num_rows($sql_cod_check); $query_pezzi = "SELECT pezzi FROM Prova WHERE pezzi='$pezzi'"; $sql_pezzi_check = mysql_query($query_pezzi) or die(mysql_error()); $pezzi_check = mysql_num_rows($sql_pezzi_check) ; echo "SQL DESCRIZIONE: $query_descrizione "; echo "SQL COD: $query_cod "; echo "SQL PEZZI : $sql_pezzi "; echo "DESCRIZIONE: $descrizione_check "; echo "COD: $cod_check "; echo "PEZZI : $pezzi_check "; if ($cod_check == 1 && $pezzi_check > 0) { echo "[img]immagini/Verde.png[/img]"; } else { echo "[img]immagini/Rosso.png[/img]"; } ?>
dai anche e sopratutto una lettura a queste guide:
http://database.html.it/guide/leggi/...mysql-pratica/
http://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/
![]()