Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202

    Timeout su interfaccia wi-fi e tastiera

    Ho da poco attivato l'interfaccia wi-fi con WPA sul mio portatile e accade qualcosa di alquanto strano... in pratica la tastiera smette di rispondere ai miei comandi indipendemente dal mio comportamento, e controllando /var/log/messages ogni volta sembra accadere in corrispondenza con un time out sull'invio di pacchetti sull'interfaccia wireless.

    Apr 13 15:39:18 extensa kernel: NETDEV WATCHDOG: eth2: transmit timed out

    Da qui in avanti non posso farci nulla, tranne usare una tastiera virtuale e sono costretto a spegnere forzatamente il PC (se esco da X non torna in console ma è freeze).
    Non riesco a killare wpa_supplicant neanche con kill -9 da root, non riesco a disattivare l'interfaccia eth2... ricevo alert del tipo ioctl[SIOCSIWMLME]: Operation not supported


    Idee, soluzioni? Anche solo per "riavere" la tastiera senza dover spegnere il PC.

    La scheda wireless dovrebbe essere "03:00.0 Network controller: Broadcom Corporation Dell Wireless 1390 WLAN Mini-PCI Card (rev 01)" con modulo bcm43xx. La distro è Debian sid con kernel 2.6.22.

    Grazie
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  2. #2
    prova ad usare ndiswrapper + i driver forniti da dell e vedere se ti si ripresenta il problema.
    a volte il modulo bcm43xx (come gli altri moduli wireless) fanno a pugni con il resto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Con ndiswrapper e driver winari non ho più avuto questo problema, ti ringrazio; ora però all'avvio mi carica sempre di default bcm43xx, e devo lavorare di modprobe per scaricarlo e sostituirlo con ndiswrapper. Non è elencato in /etc/modules, come posso dire al sistema di non caricarlo e caricare invece ndiswrapper? Considerando che sono interessato a tenerlo come modulo, quindi non posso ricompilare il kernel togliendolo.
    Grazie!
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Kamui
    Con ndiswrapper e driver winari non ho più avuto questo problema, ti ringrazio; ora però all'avvio mi carica sempre di default bcm43xx, e devo lavorare di modprobe per scaricarlo e sostituirlo con ndiswrapper. Non è elencato in /etc/modules, come posso dire al sistema di non caricarlo e caricare invece ndiswrapper? Considerando che sono interessato a tenerlo come modulo, quindi non posso ricompilare il kernel togliendolo.
    Grazie!
    lo metti nella blacklist
    sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist
    e ndiswrapper in /etc/modules , modprobe non ha carettere permanentte , è efficace nella sola sessione di lavoro in uso.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Perfetto grazie
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.