Ho capito, infatti ho provato ad inserire un DTD come stringa in un file valido, e ho capito che quella funzione va a leggere le specifiche del DTD sul server W3C e poi valida la correttezza formale del documento... Allucinante, non potrei far aspettare 20 secondi per una funzione da 10 msec!Originariamente inviato da daniele_dll
Il DTD serve a specificare la struttura del file XML, ogni possibile combinazione dei tag gli attributi ed il loro posizionamento!
Devi prima scriverti il DTD, poi legarlo al file XML e quindi usare il metodo validate per la validazione
Ma la validazione non serve a trovare errori di sintassi trovati dal parser, serve piuttosto a verificare a livello logico c'è un errore nella struttura dei file XML (nell'ordine dei tag, la mancanza/presenza di attributi, e cosi via)VVoVe:
In sostanza allora getElementById() è come se non ci fosse, non trovi che sia sconcertante per un modulo DOM??
Spero almeno che sia in previsione un aggiornamento decente di questo metodo!

VVoVe:
Rispondi quotando