funzionerebbe anche se lo mettessi nel markup: come te l'ho messo io è "solo" più pulito.Originariamente inviato da djdalle
Anche se non capisco una cosa...perchè solo con il Css funziona questo codice?
Sono il position:absolute o il z:index che cambiano la disposizione?
O è proprio una disposizione che prendono perchè sono inserite con il css?
tra l'altro usi xhtml dove si è più rigorosi a separare il contenuto dalla formattazione.
se usi posizione assoluta poi avrai sempre problemi e rendere un layout fluido/elastico
(se non particolarmente contestualizzato),
z-index ha senso se devi imporre un livello di visualizzazione (altrimenti diventa istruzione inutile)
meno istruzioni riesci ad utilizzare meglio è per tutti: chiarezza e semplicità vincono sempre.