ma io dico che nelle imprese medio-piccole hai più potere contrattuale, riuscendo comunque a fare esperienze professionali che accrescono le tue competenze.
In una grande società hai più garanzie, ma la soddisfazione lavorativa è più difficile da raggiungere
tutto questo per dirvi: stamattina vado a fare un colloquio per una società, dimensioni 50-100
pare che vada tutto bene, gli dico che sarei interessato a un 200-300€ in più di quello che prendo, poi mi chiedono:
- lei per chi lavora?
- lavoro per la società X, più o meno delle vostre dimensioni
- ah, ma lo sa che quella società l'ho fondata io? Pensi che sono stata la matricola 1![]()
- ah, capisco...
- beh, noi lavoriamo molto con loro, ci conosciamo bene... quindi mi sento un po' in imbarazzo a togliergli risorse
- io no, guardi, nessun problema!
- eh lo so, ma adesso che me lo ha detto, mi mette in grande difficoltà...
- ...
- arrivederci!![]()
- fangù![]()
ma sarò sfigato?