Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    inviare mail chiusura browser

    Ho un dubbio, mi sto organizzzando per una newsletter e dopo aver letto molte discussioni sono arrivato ad alcuni dubbi dove non ho trovato risposte:

    premesso che non sto utilizzando phpmailer per cercare di capire meglio il meccanismo di funzionamento della newsletter e ipottiziamo di avere qualche migliaio di e-mail da spedire

    1.la soluzione per evitare che la posta diventi spam sarebbe quella di inviare a blocchi di 100 e-mail in 100 e-mail, stavo pensando prendere 100 e-mail inviarle e con un header far ripartire lo script fino alla conclusione dell'elenco
    potrebbe essere una soluzione valida?

    2.nel momento in cui il ciclo sta inviando l'e-mail, devo tenere aperto il browser fino alla fine dell'invio quindi per ipotesi ho 5000 e-mail devo aspettare che siano inviate poi chiudere il browser o scollegarmi da internet.
    esiste una soluzione a questo cioè chiudere il browser e far continuare l'invio, phpmailer risolve questa situazione o mi sto facendo problemi inutili?

    qualcuno utilizza cron in linux cioè le relative operazioni pianificate in windows, esistono altre soluzioni?

    Critiche, consigli pareri ..... accetto di tutto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    1. Che vuol dire 'con un header'? Vuoi rilanciare la pagina con header("Location") ?
    Se è cosi non ha alcun senso secondo me, puoi temporizzare lo script invece di ricaricare la pagina

    2. Se chiudi il browser mentre il server sta elaborando la tua pagina php direi che il server se la prende a male e non conclude l'elaborazione, io userei un crontab o lascerei il browser aperto

  3. #3
    1.si esatto ricaricare la pagina, so che esiste per temporizzare sleep in php ma ho letto che non si risolve nulla sai mica come temporizzare il meccanismo?

    2.quindi in alternativa usando phpmailer devo per forza lasciare aperto il browser comunque!!!

    3.Mi è sorta un'altra domanda se posso abusare della tua pazienza, se io mettessi tutto questo all'interno di un amministrazione con autenticazione non potrei utilizzare le sessioni perchè se, per esempio la durata è di 5 miniuti addio script le sessioni scadrebbero e si interromperebbe lo script !!!

    qual'è la procedura per inviare 5000 mail?

    va a finire che rimango nell'ignoranza e mi studio phpmailer così per magia tutti i problemi scompaiono..............

    Comunque continuo la ricerca vediamo un po' se riesco a trovare qualcosa in merito grazie per la risposta!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    feci uno script di invio di newsletter qualche mese dove "schedulavo" le richieste via ajax per evitare di fare refresh sulla pagina....può esser una soluzione alternativa
    ciAo

  5. #5

    Re: inviare mail chiusura browser

    Originariamente inviato da roberto1982

    1.la soluzione per evitare che la posta diventi spam sarebbe quella di inviare a blocchi di 100 e-mail in 100 e-mail, stavo pensando prendere 100 e-mail inviarle e con un header far ripartire lo script fino alla conclusione dell'elenco
    potrebbe essere una soluzione valida?
    ma come scrivi?
    comunque o le invii tutte inisieme o a blocchi di 100 non conta per il rilevamento dello spam...


    2.nel momento in cui il ciclo sta inviando l'e-mail, devo tenere aperto il browser fino alla fine dell'invio quindi per ipotesi ho 5000 e-mail devo aspettare che siano inviate poi chiudere il browser o scollegarmi da internet.
    esiste una soluzione a questo cioè chiudere il browser e far continuare l'invio, phpmailer risolve questa situazione o mi sto facendo problemi inutili?
    ovvio basta saper programmare in php (nel caso specifico utilizzare la funzione ignore_user_abort, stando attenti a non creare uno script che impegnerà troppe risorse sul server)


    qualcuno utilizza cron in linux cioè le relative operazioni pianificate in windows, esistono altre soluzioni?

    Critiche, consigli pareri ..... accetto di tutto!
    anche se utilizzando le cron non hai bisogno di progettare lo script in modo da non farlo chiudere con il browser, le cron fanno partire lo script indipendentemente dal brows

  6. #6
    Grazie per le risposte e chiedo scusa per l'italiano

    Continuo ad informarmi per poter fare l'invio newsletter funzionale!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.