E' qui che ti sbagli, installando prima Windows e poi linux, alla fine delle 2 installazioni il Boot Loader Grub / Lillo di Linux non riconoscerà Windows.
Premetto che questo accade solo con partizioni NTFS, FAT32 è tutto ok!, solo NTFS fa a botte con linux.
Ciò comporta percui che si debba installare prima Linux e poi Windows.
Non lo dico io che per altro in campo di linux ho ben poca esperienza ma anche i tecnici della mia società lo sostengono, anche se a dire il vero loro non si sono mai trovati a dover gestire due sistemi di differente fattura.
Il probelma che forse non ti è chiaro e che comunque anche a me lascia tante incognite è appunto che non potendo installare prima windows, poi generare una partizione libera e poi installare linux per i motivi di conflitto che si vengono a generare bisogna allora seguire percorso inverso.
Prima installare linux, e già questo imlica di non poter creare una partizione libera sconosciuta perchè linux è pignolo e tutte le partizione le vuole riconoscere.
Poi installare windows il quale per l'appunto si trova a combattere con delle artizioni a lui sconosciute proprio perchè gestite da Linux.
Se in un modo si verifica conflitto e incompatibilità fra Windows e linux, esperienza assaporata molto bene da un mio amico che appunto prima ha installato Xp e poi Mandrake 8.1, dall'altra parte installando prima linux ci si preclude la possibilità di installare in secondo tempo un sistema Windows.
Eccolo il mio vero e drastico problema!
Ciao

Rispondi quotando