Originariamente inviato da jamby
Polling leggi qui!

Ho conferma di quel che ha detto skidx leggendo il link che ho postato!
Le onlus erogano ai "lavoratori dipendenti salari o stipendi superiori del 20 per cento rispetto a quelli previsti dai Ccnl per le medesime qualifiche ", questo significa che se riuscissimo a creare un'azienda solida, sicuramente (SE IL LAVORO E' SVOLTO SENZA SPECULAZIONE, NON E' IL CASO NOSTRO) nel nostro poccolo paese daremmo lavoro!
Vedi che anche tu la tratti dal verso sbagliato? La tua preoccupazione principale non dovrebbe essere quella di "dare lavoro" nel tuo piccolo paese impiegando gente nell'onlus manco fosse un'associazione di beneficenza per te e gli amici del paesello, ma quella di formare quelli che chiedono aiuto e che vogliono acquisire nuove competenze per inserirsi e vendersi meglio nel mondo del lavoro. Tutto ciò, secondo me, dovrebbe essere fatto dopo aver verificato che la domanda e l'offerta di forza lavoro qualificata sia sufficente a giustificare la creazione di un'onlus.
Sbaglio?