Non lo dico io che per altro in campo di linux ho ben poca esperienza ma anche i tecnici della mia società lo sostengono, anche se a dire il vero loro non si sono mai trovati a dover gestire due sistemi di differente fattura.
allora se loro non hanno esperienza come fanno a parlare? Io quello che dico lo so perchè lo fatto anche io, non mi baso su delle teorie e tanto meno su quello che dicono chi non ha esperienza.
Comunque io ho la mia workstation con windows 2000 Professional e Red hat 7.2
Io ho installato win 2000 con una partizione NTFS da 6Gb e i restanti 8 Gb erano liberi. Poi ho avviato l'installazione di linux quando mi fa scegliere il boot loader io scelgo grub e in basso seleziono che la partizione ntfs con etichetta che ci ho inserito io(cioè il nome che mi fa apparire grub all'avvio) sia quella preferenziale.
Quando avvio la macchina grub mi dice chi volgio linux o windows.
Anche io non sono uno esperto di linux ma certamente so come far convivere due sistemi soprattutto se si parla di windows.