Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Collegamento a database che non funziona

    Ciao a tutti, ho cercato nel forum ma non ho trovato niente,
    io ho utilizzato un programmino che serve per inserire prodotti in un database mysql e poi vederli in un elenco, dopo qualche modifica funziona;
    poi ho dovuto aggiungere un'altra tabella nel database per l'inserimento di un'altra tipologia di prodotti, ho duplicato la pagina per la visualizzazione dei prodotti e ho sostituito il nome della tabella da cui vengono presi i dati e i relativi campi, solo che non funziona... è come se non trovasse la tabella..
    Non è che qualcuno mi può dare una mano? Sono nuovo nell'utilizzo di database..

    Grazie in anticipo a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    ti restituisce qualche errore?

  3. #3
    No, nessun errore, è quello che non capisco..

  4. #4

    Usa AdoDB per i Database

    Per interfacciare PHP a Mysql ti consiglio di usare adodb
    http://www.itbazar.org/2008/03/16/ph...ase-con-adodb/
    .:: L'informatica è la mia droga! ::.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    alllora dovresti specificare un pò meglio perchè dici "non funziona" e magari postare qualche parte di codice... altrimenti è difficile aiutarti

  6. #6
    Codice PHP:
    $hostname =  "localhost";
    $username =  "user";
    $password =  "psw";
    $dbName =  "nomedatabase";
    $table "accessori";
    $type2 $_GET['type2'];
    $make2 $_GET['make2'];
    $price12 $_GET['price12'];
    $price22 $_GET['price22'];

    $link MYSQL_CONNECT($hostname$username$password) OR DIE( "Unable to connect
    to database"
    );

    @
    mysql_select_db("$dbName") or die(  "Unable to select database"); 

                       
                       if (
    $make == "")
                          {
    $make '%';}
                          
               if (
    $type == "")
                  {
    $type '%';}

    $query =  ("SELECT id, make, type, nome, price FROM accessori WHERE price >= '$price12' AND price <= '$price22' AND make LIKE '%$make2%' AND type LIKE '%$type2%' LIMIT $primo$per_page");

    $result MYSQL_QUERY($query);

    if (!
    $result) print ("0 \n");

    Poi c'è il codice per stampare i valori 

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    prendendo per buono che con la tabella iniziale tutto funziona (quindi in codice è ok), la prima domanda è: la tabella è popolata? ci sono record?

    se la risposta è si, modifica questa parte di codice:
    Codice PHP:
    query =  ("SELECT id, make, type, nome, price FROM accessori WHERE price >= '$price12' AND price <= '$price22' AND make LIKE '%$make2%' AND type LIKE '%$type2%' LIMIT $primo$per_page"); 

    $result MYSQL_QUERY($query); 

    echo 
    "numero di record trovati: " mysql_num_rows$result ). "
    ;

    if (!
    $result) print ("0 \n"); 
    e dimmi se stampa qualcosa

  8. #8
    Ho provato, mi stampa "numero di record trovati: 0"
    però nel database ci sono 2 records, con l'altra tabella il codice funziona

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    vedi, se ti scrive 0, significa che ci potrebbe essere un errore nella query (dico protrebbe perchè non è detto). Vediamo, semplifica la query mettendo:
    query = ("SELECT id, make, type, nome, price FROM accessori ");

    dimmi se va meglio (questo dovrebbe visualizzare tutto)

  10. #10
    così funziona!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.