Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    non riesco a salvare il php.ini

    son disperato...voglio creare un form html collegato a una pagina php per l'invio di posta. prima di fare questo ho fatto una prova di questo tipo, con la sola pagina php, senza form html:

    mail("mioindirizzo@alice.it", "mesaggio di prova", "Questo è un messaggio di prova testuale", "From: test@html.it");

    ma il browser mi ha dato questo errore:

    Warning: mail() [function.mail]: Failed to connect to mailserver at "localhost" port 25, verify your "SMTP" and "smtp_port" setting in php.ini or use ini_set() in C:\Inetpub\phproot\Esercizi\InviaPosta\InviaPosta. php on line 28

    allora ho aperto il file php.ini-recommended, l'ho rinominato in php.ini, come spiegato su questo sito, e cercato di cambiare qualcosa nel file di configurazione. faccio per salvare ma mi viene l'errore:

    impossibile creare il file: C:/program files/php-5/php.ini. verificare che il percorso e nome file siano corretti


    che è sto errore?????


    il mio php.ini per la posta è attualmente configurato cosi':

    [mail function]
    ; For Win32 only.
    SMTP = localhost
    smtp_port = 25

    ; For Win32 only.
    ;sendmail_from = me@example.com


    cosa dovrei modificare per riuscire a spedire la posta??

    ho windows vista e php 5...

    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    spedire posta in locale nn è cosi semplice
    devi avere un server smtp installato, php nn "invia" la mai ma si basa su un server smtp locale o remoto

    ciao
    ciAo

  3. #3
    bo, leggendo su internet sembrava tutto semplice (almeno l'esempio che ho provatio io..), compresa la spiegazione presente in questo sito...

    come posso fare da casa? e quando mettero' la pagina su web?

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Originariamente inviato da francy88
    bo, leggendo su internet sembrava tutto semplice (almeno l'esempio che ho provatio io..), compresa la spiegazione presente in questo sito...

    come posso fare da casa? e quando mettero' la pagina su web?

    grazie
    1) per testarle da casa devi abilitare smtp sul tuo server, ai tempi avevo letto un 3d in questo forum dove spiegavano in maniera dettagliata come testare mail in locale

    2) quando lo metterai su un server questi problemi quasi sicuramente nn ci saranno!

    ciao
    ciAo

  5. #5
    ok ho capito....ora resta il problema che non riesco a salvare le modifiche sul php.ini.....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da d@niele
    1) per testarle da casa devi abilitare smtp sul tuo server
    Anche no

    Su windows è sufficiente indicare l'indirizzo di un server smtp, ad esempio quello che usi per spedire la tua posta

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Originariamente inviato da luca200
    Anche no

    Su windows è sufficiente indicare l'indirizzo di un server smtp, ad esempio quello che usi per spedire la tua posta
    a quel punto nn utilizzi piu il pc locale ma un server remoto e nn è detto che ti funzioni
    http://php.html.it/faq/leggi/734/se-...e-connettersi/

    ciao!
    ciAo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Se riesci a spedire la posta con Outlook ci riesci anche con php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.