Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Aiuto per PHP e Ajax

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656

    Aiuto per PHP e Ajax

    sera,

    sto cercando aiuto per realizzare una cosa,

    vorrei creare un piccolo script in php e ajax.

    vorrei creare un piccola pagina dove mostrare articoli selezionati a caso.

    invece di fare il refresh della pagina per selezioanre gni volta articoli causali grazie al rand di mysql,

    vorrei poszionare nella pagina un link tipo altri articoli.

    cliccanso sul, link partirebbe una nuova query, e poi vengono visualizzati gli articoli senza refresh della pagina.

    qualcuno conosce qualcosa da dove partire?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    jquery fa esattamente quello che chidi
    ciAo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da d@niele
    jquery fa esattamente quello che chidi
    Pur amando jquery, non è che puoi consigliarlo così e basta.

    Jquery è un framework javascript, fa tutto e fa niente.

    Bisognerebbe capire cosa manca a fre2004 a livello di conoscenze.

    A quanto ho capito non sa nulla di ajax, quindi innanzitutto dovrebbe studiarsi una guida teorica (tipo quella che c'è su html.it) riguardo ai meccanismi che regolano le chiamate xHttpRequest.

    Poi una volta compreso cos'è e come funziona ajax, potra decidere quale strumento usare per fare le chiamate ajax (tra i quali è compreso anche jquery).


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    Originariamente inviato da gianiaz
    Pur amando jquery, non è che puoi consigliarlo così e basta.

    Jquery è un framework javascript, fa tutto e fa niente.

    Bisognerebbe capire cosa manca a fre2004 a livello di conoscenze.

    A quanto ho capito non sa nulla di ajax, quindi innanzitutto dovrebbe studiarsi una guida teorica (tipo quella che c'è su html.it) riguardo ai meccanismi che regolano le chiamate xHttpRequest.

    Poi una volta compreso cos'è e come funziona ajax, potra decidere quale strumento usare per fare le chiamate ajax (tra i quali è compreso anche jquery).

    be ma è lui che ha chiesto da dove partire , il mio è stato un suggerimento

    sul sito uff di jquery c'è un bel tutorial su cosa sia e come si usa ajax

    http://docs.jquery.com/Ajax/jQuery.get#urldatacallback

    ovvio che puoi uno deve metterci anche "del suo"

    saluto
    ciAo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    118
    io suggerisco di usare la funzione $.post() di jquery

    http://visualjquery.com/1.1.2.html

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da lucagiaca
    io suggerisco di usare la funzione $.post() di jquery

    http://visualjquery.com/1.1.2.html
    $.post, $.get, $.load, $.ajax sono tutte funzioni per l'utilizzo delle funzionalità ajax, suggerirla cosi senza saper cosa deve fare non è che ha molto senso...

    Io uso quasi sempre $.ajax, cosi ci passo tutte le opzioni che mi interessano, ma ripeto è una questione di necessità/abitudine ecc.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.