Anzitutto una nota di semantica:
le immagini che hanno un contenuto (cioe` che portano informazione) VANNO inserite con il tag <img>, le immagini di abbellimento VANNO inserite come sfondi.
Questo per vari motivi:
1. chi legge la pagina con browser speciali, si rende subito conto come deve comportarsi (gli sfondi vengono ignorati)
2. i motori di ricerca sanno classificare le immagini, mentre ignorano gli sfondi
3. chi non carica le immagini puo` saltare gli sfondi, mentre per le <img> legge il testo alternativo (attributo alt="..." di <img>)
4. gli sfondi non vengono stampati (se serve stampare la pagina)

Supponendo che le tue immagini 1, 2, 3 siano di contenuto e la 4 sia di sfondo, il codice potrebbe essere:
codice:
<div>
  [img]img1.gif[/img]
  [img]img3.gif[/img]
  [img]img2.gif[/img]
</div>
Con CSS:
codice:
div {
  width: ....;
  background: url(img4.gif) repeat-x;
}
#img1 {
  margin: 0 auto 0 0;
}
#img2 {
  margin: 0 0 0 auto;
}
#img1 {
  margin: 0 auto;
}