Ci credo che non funziona, e` pieno di errori.
Il codice ha una sua sintassi che devi rispettare, non puoi inventarne una nuova.

Prima di tutto sistema l'HTML, togliendo la formattazione (altrimenti i CSS fanno quello che vogliono) e togliendo gli stili in linea, che complicano la vita. Inoltre devi togliere lo sfondo, come ti avevo suggerito:
codice:
<div id="logo"><a href="...">
  
  
  
</div>
Poi devi sistemare il CSS:
codice:
#logo {
  width: ...; /* devi specificarlo */
  margin: 0 auto;   /* per centrare nel blocco superiore */
  background: url(http://www.mysite/logo_centro.png) repeat-x;
}
#img1 {
  margin: 0 auto 0 0;
}
#img2 {
  margin: 0 0 0 auto;
}
#img3 {
  margin: 0 auto;
}
Gli allineammenti si fanno con i margini, non con gli attributi HTML

Nota che la cosa funziona nei browser standard (e in IE se la DTD e` XHTML Strict), ma il blocco che contiene il tutto deve avere larghezza definita.
Per sistemare in IE (quirks mode) occorre aggiungere altre cose, ma prima deve fuzionare negli altri brwoser.