La sentenza arriverà entro l'estate.

C'è da sapere anche che a vigilare su questa vicenda c'è Neelie Kroes , colei che ha vinto la causa contro Microsoft obbligandola a pagare cifre astronomiche. Sono già state intraprese azioni per porre termine a questa violazione ai danni di Europa 7.

Nel caso la sentenza dia ragione ad Europa 7, lo stato dovrà pagare un risarcimento danni (800 mila euro più gli interessi) e obbligare Rete 4 a lasciargli le frequenze che ha tenuto occupate in seguito alla gara di assegnazione del 1999 (in cui, appunto, ha perso).
Se invece riconoscerà solo l'indennizzo per il danno subìto, la cifra arriva a 3 miliardi di euro.

Indovinate chi è che pagherà queste cifre? Noi! :)

Un'ultima chicca: l'avvocatura di stato, nella sua memoria, cita gran parte di quella scritta dagli avvocati di Mediaset, copiandone a volte anche gli errori di punteggiatura... Ignora quindi la sentenza della Corte Europea di Lussemburgo e assume le stesse posizioni di Mediaset. Lo stato si è infilato in una condizione in cui comunque si trova contro sé stesso