si esatto, tu fai il contrario di quello che vogliono fare tutti, prendi un file compresso e lo unzippi.
In realtà molti fanno la cosa inversa, partendo da file javascript non compressi (perchè magari si è ancora in sviluppo e si continua a modificarli) si crea al volo un file gzip da fornire all'utente.
Io seguo un metodo che credo sia simile a questo spiegato su html.it
http://javascript.html.it/articoli/l...zioni-ricche-/
In realtà non ho mai letto questo articolo, ne avevo seguito uno in inglese, ma mi sembra più giusto fornire un link ad un articolo in italiano.
ciao

Rispondi quotando