mi capita alcune volte di creare file postscript, e siccome lo conosco, anche se non profondamente, potrei realizzare quello che tu desideri.
In effetti questa idea mi era venuta : compilare alcuni moduli delle finanze, in particolare il modello intrastat, in automatico, richiamando il modello base in pdf e da programma modificarlo in maniera da compilare i campi prescritti. Ho pensato: la specifica tecnica di pdf non deve essere molto differente da quella postscript, d'altra parte la fonte è sempre la stessa: adobe e il suo staff.
Pieno di buona volontà mi sono scaricato le specifiche tecniche per la creazione di file pdf per cercare di individuare almeno gli inizi e fine pagina e poter inserire i miei testi in coda alla pagina specificando la posizione dove scriverli (in postscript, che è un linguaggio simile a lisp, è cosa abbastanza semplice).
Devo dire che ho trovato la cosa così ardua da desistire dopo pochi tentativi, il manuale lo ho trovato praticamente incomprensibile. Ho provato la strada di trasformare il file pdf in postscript e modificarlo ma anche questa è risultata praticamente impercorribile.
L'unica strada è appaggiorsi su librerie esistente, ce ne sono alcune, sono per unix, che permettono la scrittura su campi prefissati di un modulo base, dovrei però ritrovarli, se ti interessa e non la trovi con una ricerca su google provo a cercare la rivista dove lo avevo letto.
ciao
sergio