Beh, credo di sì, l'installazione della nuova scheda madre è stata fatta da un tecnico informatico professionista. So che può non voler dire nienteSe la morherboard era diversa, avete provato a installare i nuovi drivers (chipset e compagnia bella)?, ma lo conosco ed è una persona competente.
Nella documentazione allegata al computer, c'è scritto ben chiaro che è fornito un disco di ripristino, nessuna guida su come ricavarlo dalla partizione nascosta.Per accedere alla partizione di ripristino, di solito, viene fornito un cd apposito o una sequenza di tasti (F11 come hai detto tu), nel caso mancasse, sempre di solito, c'è una procedura di backup che deve eseguire l'utente una volta configurato il pc e che crea CD o DVD per il recupero...se non è stato fatto dubito che tu possa ancora accedere a quella partizione.
Con la vecchia scheda madre, F11 funzionava, ma siccome il computer non dava alcun problema (tranne il recente guasto alla vecchia scheda madre), si dava per scontato che con F11 si accedesse sempre alla partizione nascosta.
Partition Magic non è riuscito a fare proprio nulla, si è piantato ogni volta all'apertura rilevando problemi con l'unità nascosta.Non vorrei che, formattando con il cd di Xp e/o andando dentro la partizione con PP, per errore abbiate modificato qualcosa e rendendo il tutto inutilizzabile.
Sicuramente la formattazione con XP ha modificato qualcosa...
In attesa di nuove idee, ci stiamo orientando provando a partire da MS-DOS (via floppy) o provando ad installare Linux per riuscire a vedere la partizione di backup e tentare di sbloccarla.