un sito dinamico ha dei costi alti a ragion veduta,
tuttavia il 90% dei clienti non capisce che se un sito dinamico costa per esempio 2000€ in realtà ne vale anche 5000€ dal momento che su di esso (se ben progettato dal committente) si basano gli incassi di tutti gli anni futuri
quindi mi si pone il problema di cambiare la struttura dei costi, così come in molti stanno facendo: non un importo d'acquisto ma un canone di "licenza" per la possibilità di aggiornare il sito in modo dinamico.
molti programmatori lo risolvono portandosi in ufficio l'hosting del sito, così "non paghi? stacco il filo...." io questi giochini li vorrei evitare
pensavo un qualcosa del genere: mi paghi -> ti do l'accesso al mio sito con cui puoi aggiornare il tuo.... ma come? avete idee a riguardo? c'è solo la soluzione del tunneling?![]()
ps: ieri ad esempio ho scoperto che con il client mysql EMS è possibile finalmente risolvere al problema dell'accesso ai database tramite un file php messo a disposizione che gestisce il tunneling...una figata. Spero che questa info vi sia d'aiuto anche a voi![]()