Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [$$$] Struttura Sito Dinamico e Canoni Annui

    un sito dinamico ha dei costi alti a ragion veduta,
    tuttavia il 90% dei clienti non capisce che se un sito dinamico costa per esempio 2000€ in realtà ne vale anche 5000€ dal momento che su di esso (se ben progettato dal committente) si basano gli incassi di tutti gli anni futuri

    quindi mi si pone il problema di cambiare la struttura dei costi, così come in molti stanno facendo: non un importo d'acquisto ma un canone di "licenza" per la possibilità di aggiornare il sito in modo dinamico.

    molti programmatori lo risolvono portandosi in ufficio l'hosting del sito, così "non paghi? stacco il filo...." io questi giochini li vorrei evitare

    pensavo un qualcosa del genere: mi paghi -> ti do l'accesso al mio sito con cui puoi aggiornare il tuo.... ma come? avete idee a riguardo? c'è solo la soluzione del tunneling?

    ps: ieri ad esempio ho scoperto che con il client mysql EMS è possibile finalmente risolvere al problema dell'accesso ai database tramite un file php messo a disposizione che gestisce il tunneling...una figata. Spero che questa info vi sia d'aiuto anche a voi
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    Non sarebbe più semplice utilizzare un CMS, fornire i dati di accesso al cliente senza però dargli accesso diretto all'FTP (od a funzioni di backup)?

  3. #3
    sì, io lavoro solo con CMS, tuttavia si pongono 2 problemi secondo me:

    1) non paga, mi disattiva l'accesso e la tiriamo per le lunghe per fargli cancellare il sito, senza cavarci niente in termini di guadagno. se riuscissi a disattivare l'accesso al CMS in tempo rimane il fatto che gli basta trovare un programmatore PHP per sbloccarlo. Il punto è che voglio lasciargli il sito ma non la modificabilità.

    2) avere una struttura centralizzata per gli aggiornamenti permetterebbe di rendere disponibile immediatamente sempre l'ultima versione della piattaforma


    sbaglio?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    davvero interessante.. oppure potresti mantenere l'interfaccia di gestione sul tuo sito e da questa i clienti "accedono" agli script presenti sul loro spazio.. senza il passaggio dal tuo sito non potrebbero utilizzare gli script.. nn sò però per quanto riguarda la sicurezza, se è "fattibile"..

  5. #5
    Per fare quello che chiedi (struttura centralizzata) la via più semplice ed affidabile è sicuramente quella di mettere su un server in housing dove gestisci tutti i siti dei tuoi clienti dalla stesso punto d'accesso (es. piattaforma). In questo modo non hai codice duplicato, non hai problemi di versioni da sincronizzare o quant'altro.

  6. #6
    Originariamente inviato da ardetek
    davvero interessante.. oppure potresti mantenere l'interfaccia di gestione sul tuo sito e da questa i clienti "accedono" agli script presenti sul loro spazio.. senza il passaggio dal tuo sito non potrebbero utilizzare gli script.. nn sò però per quanto riguarda la sicurezza, se è "fattibile"..
    esattamente questo

    ho deciso di consultarmi con voi proprio perchè è un impegno non indifferente mettere su una cosa del genere... quindi volevo evitare di fare caxxate

    se la cosa riguardasse solo il database ci sare come detto questo fantastico EMS

    ma ci sono anche file da uploadare...
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  7. #7
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Per fare quello che chiedi (struttura centralizzata) la via più semplice ed affidabile è sicuramente quella di mettere su un server in housing dove gestisci tutti i siti dei tuoi clienti dalla stesso punto d'accesso (es. piattaforma). In questo modo non hai codice duplicato, non hai problemi di versioni da sincronizzare o quant'altro.
    infatti,
    è quello che ho detto.

    Ma io non volevo prendermi i rischi dell'housing, che spesso in molti sottovalutano.

    Un provider che permette di fare questi lavori incrociati tra domini diversi è Aruba (però solo per mysql e non per ftp ovviamente), mentre Tophost no.

    E poi volevo evitare appunto il giochino che tutti fanno: vuoi il sito? devi portare da me l'hosting/housing... anche perchè se un giorno decido di darmi all'ippica che gli racconto?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  8. #8
    IMHO la via più efficace è:

    1. Cerchi un fornitore di hosting/housing affidabile.
    2. Ti acquisti un pannello di amministrazione tipo Plesk che fornisca tutta la gestione extra sito web (es. email, etc.).
    3. Messi su una piattaforma stile CMS diviso in lato client (la parte che "renderizza il sito") e lato server (la parte di amministrazione).
    4. Sui vari domini installi il lato client e sul sito di amministrazione la parte lato server.

    Per maggior sicurezza, ogni cliente dovrebbe avere un suo database (in modo da poter gestire il backup e le procedure di ripristino in modo slegato per ogni cliente).

  9. #9
    sì ti capisco, anche io ho Plesk.

    è solo che non volevo prendermi le beghe, i costi, ed i rischi dell'housing e hosting

    senza citare l'impressionante lavoro per il cambio di manteiner (ogni volta che ho da fare queste operazioni con il nic.it perdo il 10% dei capelli)
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  10. #10
    per la soluzione + semplice ( per le mie conoscenze ) è qulla di caricare sullo spazio del cliente la parte "script" accessibile dal tuo di spazio tramite il pannello, da verificare rimane la sicurezza ( come accedi tu ai file qualcuno potrebbe sviluppare file simili per hackerare il sito ) e il problema di aggiornare gli script, mantenendo l'interfaccia compatibile anche se uno script nn è aggiornato.....


    altrimenti metti a tutti wordpress e si arrangiano, quando smettono di pagarti accedi alla pagina www .sitononpagante.it/wordpress/autodistruggiti.php ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.