Originariamente inviato da lnessuno
in sostanza, se stai sotto i 30mila euro all'anno paghi un forfettone del 20% di tasse più il 24% (circa) di contributi inps (entrambi calcolati sull'utile)

e si, sulla fattura ci devi mettere la marca da bollo

ramius con questo sistema ho bisogno del commercialista una/due volte all'anno (in teoria ), quindi la sua fattura la vedrò fra un bel pò...
hai un lavoro da dipendente? O il forfettone è la tua unica fonte di reddito?

siamo sicuri che c'è anche questo 24% di inps? O il 24% è da pagare nel caso in cui NON hai un lavoro dipendente?

Nel mio caso, lavoro come dipendente e vorrei provare il forfettone.. devo comunque pagare il 24% all'INPS? Visto che l'INPS me lo paga già il datore di lavoro..

questa cosa non l'ho ancora capita