Allroa programmare ricorsivamente è un metodo usato per semplificare la vita del programmatore,cioè aliminando l'uso dei cicli iterativi che in alcuni casi rendono la vita difficile.
ad esempi oci sono dei problemi che possono essere risolti con entrambi i modi solo che con la ricorsione possono bastare poche righe di codice perche viene richiamata la funzione come ha detto MItaly cio significa che noi prima dobbiamo analizzare il problema.
una volta analizzato il problema bisogna individare un caso base:Un caso base è un problema simile a quello di partenza soltanto che è molto piu semplice ad esempio se abbiamo un vettore di 10 elementi e in questo vettore noi vohliamo ricercare l'elemento minimo il caso base sarà quando abbiamo un vettore o vuoto oppure unvettore di un solo elemento e in questo caso siamo sicuri che l'elemento minimo è l'elemento stesso.
quindi noi da un vettore di dieci elementi dobbiamo ricondurci a questo caso base come possiamo procedere:
1.dividendo il vettore in due primo elemento e poi tutto il resto(mi segui??)una volta diviso cosi il vettore contenente il primo elemento rappresenta un caso base e tutto il resto lo vedremo tra un po.ora dobbiamo considerare che la seconda parte del vettore venga risolta correttamente richiamando la funzione ricorsivamente,questo cosa fa richiamando la funzione ricorsivamente invia alla funzione il vettore senza il primo elemento(se nonsai come fare te lo spiego) basta inviare l'indice incrementato di 1 e cosi via il compilatore arriverà ad un cas base e poi confornta tutti i casi base e alla fine restituisce una soluzione.
Non so se sono stato molto chiaro ma ho studiato questo elemento da poco e ti ringrazio di aver fatto questa domanda cosi ho anche ripetuto un po in vista dell'esame di algoritmi e strutture dati