il pc è inutilizzabile o quasi normalmente, ma in provvisoria funziona... è meglio provissoria "normale" o provvisoria da riga di comando? visto che il dos non è un problema, forse quest'ultima carica meno ancora. i file infetti rilevati non sono con i numeri però: sono tipo un file del programma dell'ADSL, uno della chiavetta wifi, uno del programma di gestione del lettore MP3, poi ci sono cfmon.exe (non ricordo se fosse cfmon.exe o cftmon.exe però) ed etray.exe (o ehtray.exe? mi confondo sempre). Cmq faccio una eliminazione dei file in provvisoria a riga di comando, poi vado nella provvisoria "normale" e faccio un systemscan ok? poii posto anche il rapporto di avenger, solo che lo devo passare nella chiavetta perchè in provvisoria non ho il driver USB dell'ADSL... un'altra cosa... perchè 'sti file li rileva solo ora? avenger ha fatto "uscire allo scoperto" il virus?