Ciao a tutti.
Ho un pc con installati sopra tre so: vista, xp e un'altra copia di xp vergine che uso per delle prove.
La copia di xp vergine è sulla partizione primaria C:, l'altra copia di xp sta sulla partizione primaria D:, vista risiede sulla partizione logica E:
All'avvio parte il bootloader di vista, con le due voci "Windows xp" e "Windows Vista"; quando si seleziona la voce "Windows Xp", la palla viene passata alla classica schermata nera di avvio di Windows xp, dove nel mio caso ci sono altre due voci, ossia una per l'xp installato su C:, l'altra per l'xp installato su D:
Fin qui tutto regolare. Di recente ho però installato la console di ripristino di emergenza di xp
(ho utilizzato il comando
[cd rom di xp]:\i386\winnt32.exe /cmdcons /unattend),
ma il problema è che la voce "console di ripristino di emergenza" si è aggiunta sia nella schermata del bootloader di vista sia in quella successiva con le due voci di avvio di xp. La mia domanda è:
esiste una maniera di cancellare la voce dal boot di xp ma mantenerla nel bootloader di vista?
perché se cancello la voce della console di ripristino di emergenza dal boot.ini, mi si cancella da entrambe le schermate di boot.
Devo modificare il file ntldr in qualche modo? Cosa devo fare?
Perché in pratica il problema vero e proprio è che:
1 una voce duplicata non mi serve a niente
2 mi potrebbe anche servire, ma vorrei usare solo quella dal bootloader di vista perché è l'unica che funziona: l'altra quando la seleziono mi dice poi "a disk read error has occurred. press ctrl+alt+del to restart" (immagino che ciò sia dovuto al fatto che il bootloader di xp cerca i file di avvio della console nell'unità sbagliata).
Grazie