1- one-click e' un'opzione per ordinare velocemente. Di solito, quando fai un ordine, l'oggetto viene messo nel carrello e puoi scegliere se salvare il carrello per acquistare dopo, o acquistare subito. Poi devi confermare l'indirizzo e la carta, etc. Con one-click vai direttamente al pagamento. Quando mi sono iscritta io questa possibilita' non c'era e ne ho sempre fatto a meno.
2- fa niente. Io ho 4 indirizzi: uno in Olanda, uno negli USA, uno per l'Italia e uno e' mio fratello. L'importante e' specificare, se e' chiesto, ma non mi ricordo se amazon lo fa, qual e' l'indirizzo a cui va spedito il pacco (shipping address) e qual e' l'indirizzo del titolare della carta di credito (billing address), altrimenti potrebbe essere bloccato il pagamento.
3- di volta in volta, se non usi one-click, scegli quale indirizzo di spedizione deve essere usato. Con one-click, si usa automaticamente l'indirizo della volta precedente.
4- e' per attivare questo servizio one-click. Giuro, in 5 anni ho comprato di tutto da amazon e non ne ho mai sentito il bisogno. Pero' il mondo e' bello perche' e' vario e magari a te piace.
5- alcune carte di credito hanno l'issue number (la mia no, la postepay non credo, ma boh) e una data di "partenza", oltre che di scadenza.
6- non lo so, non ho la postepay. Nell'help dicono di accettare carte di credito/debito di diversi tipi: Visa, Delta, Visa Electron, MasterCard, Eurocard, American Express, Maestro, Solo. Sei sicura di aver selezionato il tipo giusto? Nella figura, il pallino verde e' sull'opzione carta di amazon.
![]()