non nel caso di gestori eventi, altrimenti la funzione richiamata viene eseguita istantaneamente e non al verificarsi dell' eventoOriginariamente inviato da Al_katraz984
Allora prima cosa..
window.onload = scrivi;
qui richiamo la funzione scrivi() ma non ci vogliono le parentesi tonde come per altri linguaggi??
non e' proibito, ma se fai riferimento ad elementi dell' xhtml che non ancora sono stati definiti otterrai errori, concettualmente questo non dovrebbe fare una piegasecondo..
non posso definire delle operazioni in runtime? devo sempre avere un'evento che richiama una funzione e poi dalla funzione richiamo un'altra funzione e via dicendo? :master: non è scomoda la cosa..
per questo ci si appoggia comunemente al gestore evento onload che si attiva al caricamento completo del documento (immagini incluse), o a gestori definiti dallo sviluppatore, in genere chiamati onContent, onDOMLoad o simili, che si attivano al caricamento completo della sola alberatura XHTML
l' alternativa e' posizionare i blocchi di script prima della chiusura del body ma, primo, non e' ben chiaro per chi legge il codice, secondo, c'e' ancora possibilita' che lo script fallisca perche' il body effettivamente non e' ancora chiuso
ciao, buon proseguimento