Dipende ANCHE dalla query di ricerca effettuata dall'utente.

Se il visitatore ipotetico sta cercando una porzione di testo e ti incontra (il tuo sito) in serp è possibile che Google ometta la tua description favorendo una parte del tuo testo on page; ad esempio se quella porzione di testo cercata (la query) è assente dal tuo tag meta ma è presente direttamente sul testo della pagina.

Che io sappia è inevitabile che accada, almeno per un insieme X di query a cui il tuo sito è associato.

Puoi farlo per una in particolare, ma non per tutte.

Come? Includi l'esatta porzione di testo suddetta nella description, che a quel punto sarà preferita da Google.

Ma ovviamente non puoi prevedere e contrastare questo fenomeno per tutte le parole che hai "on page" .