I Deep Purple, come gli Stones, non hanno fatto reunion perché non hanno mai smesso. Penso anche che nessuno di questi abbia poi buttato la loro storia musicale al cesso in questi anni proprio perché hanno prodotto dischi sempre molto belli.Originariamente inviato da mosquito70
Pensavo che i Led Zeppelin, fossero gli unici che non sarebbero scesi a compromessi, fino a rasentare il ridicolo, per mettere in banca qualche migliaio di euro, buoni per i loro eredi.
Dopo le reunion degli Who, dei Pink Floyd, dei Rolling Stone, dei Deep Purple, e dei tanti (troppi) altri storici gruppi, erano rimasti i soli che non avevano buttato nel cesso, la loro storia musicale, che, piaccia o meno, rappresenta anche una parte della storia della musica rock.
"Il 4 dicembre 1980, i Led Zeppelin emisero l'ambiguo comunicato stampa che segue:"la perdita del nostro caro amico e il profondo senso di armonia sentito da noi e dal nostro manager, ci hanno portato a decidere che non possiamo continuare così come eravamo". (...). Più o meno nello stesso period, Page disse alla rivista International Misician: "Sarebbe stato stupido il solo persiero di continuare con gli Zeppelin. Sarebbe stato un gigantesco insulto a John. Non ce l'avrei fatta a suonare i pezzi, voltarmi e vedere qualcun'altro seduto alla batteria. Non sarebbe stato onesto." (tratto da "Il martello degli dei" - S. Davis)
Il comunicato è da brividi, ma erano altri tempi.