Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: note legali su sito

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    18

    note legali su sito

    Ciao a tutti, chiedo già scusa prob ho scelto il forum sbagliato ma non sapevo davvero dove postare. Dunque, ho notato che sempre più spesso sono inserite le "note legali" o "condizioni di utilizzo" nelle pagine di un sito, contenenti diverse info su privacy, copy, ecc. ecc.; premetto che per privacy e copyright sono già informata, ma per tutto il resto in generale esiste un riferimento normativo? queste note sono consigliate o sono obbligatorie? in questo caso si rischia qualche cosa? che valore hanno in ambito legale? Da quello che ho trovato l'unico obbligo è quello della citazione della p.iva, ma x il resto? ho letto quelle di molti siti, ma sono tutte diverse (ovviamente) e non sono in grado, non essendo un'esperta in documenti legali, di adattarle ai miei casi. Come si può fare?

    grazie a tutti!

    Sara

  2. #2
    non ne capisco tantissimo,
    ma se il sito è privato non credo serva niente, a livello legale anche se mettessi qualcosa sul copyright senza iscriverti a nessun ente serve a poco ( io l'ho messo, scoppiazzando qui e la! Ma solo per fare la figata di metterlo!)

    Se invece è a livello commerciale la cosa è diversa....credo.

    Spero che qualche persona ti risponda come si deve, perchè anch'io sarei interressato!
    Marcello

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    18
    ciao sma73, grazie per la risposta... bè, mettere il copyright serve perchè spiega al visitatore di chi sono le foto, i testi, ecc. e l'uso che se ne può fare; non sempre è tutto vietato (vedi le licenze Creative Commons ad esempio); poi è normale che la dicitura non possa vietare di salvare sito/foto/marchio non registrato, ecc... per il resto credo che ci sia il solito "buco legislativo" cioè non esiste una normativa adeguata... noto che i siti di aziende mettono solo privacy e copy, mentre portali come lo stesso html.it presentano una sorta di "disclaimer" che dovrebbe tutelarli nel caso un utente abbia problemi e accusi il sito di averglieli creati; forse, nel caso il sito non contenga applicazioni come forum, chat, e simili non è necessaria... ma mi chiedevo se anche un semplice javascript possa essere "pericoloso" in questo senso!

    Poi, nel caso il sito sia commerciale, cioè si occupi anche di e-commerce e preveda pagamenti on line, penso che anche se non è obbligatorio un testo di questo tipo sia fortemente consigliato... per evitare guai futuri!!

    c'è qualcuno che ci può rispondere, magari con qualche conoscenza in ambito legale???

    grazie!

    Sara

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543

    Re: note legali su sito

    Originariamente inviato da Sara.yyy
    Ciao a tutti, chiedo già scusa prob ho scelto il forum sbagliato ma non sapevo davvero dove postare. Dunque, ho notato che sempre più spesso sono inserite le "note legali" o "condizioni di utilizzo" nelle pagine di un sito, contenenti diverse info su privacy, copy, ecc. ecc.; premetto che per privacy e copyright sono già informata, ma per tutto il resto in generale esiste un riferimento normativo?
    tutto il resto ovvero?


    queste note sono consigliate o sono obbligatorie? in questo caso si rischia qualche cosa? che valore hanno in ambito legale? Da quello che ho trovato l'unico obbligo è quello della citazione della p.iva, ma x il resto? ho letto quelle di molti siti, ma sono tutte diverse (ovviamente) e non sono in grado, non essendo un'esperta in documenti legali, di adattarle ai miei casi. Come si può fare?

    grazie a tutti!

    Sara
    la partita iva devi metterla in home quando l'attività che svogli è inerenete a quell apubblicizzata sul sito. Ad esempio hai un hotel con p.iva: il sito dell'hotel dovrà conteere la p.iva in home.

    Specifica meglio cosa intendi per "il resto" altrimenti non so cosa intendi.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da sma73
    non ne capisco tantissimo,
    ma se il sito è privato non credo serva niente, a livello legale anche se mettessi qualcosa sul copyright senza iscriverti a nessun ente serve a poco ( io l'ho messo, scoppiazzando qui e la! Ma solo per fare la figata di metterlo!)

    Se invece è a livello commerciale la cosa è diversa....credo.

    Spero che qualche persona ti risponda come si deve, perchè anch'io sarei interressato!
    la distinzione non è rilevante.
    commerciale o non che sia, il divieto di violazione del copyright rimane perché imposto per legge.
    Inoltre il diritto d'autore sorge nel momento stesso della creazione dell'opera, e puo' essere provato con ogni mezzo. Non necessita di attestati o di iscrizioni.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    18
    intendo i "termini di utilizzo" come le responsabilità del proprietario del sito. Per esempio, nelle note legali di Html.it c'è il capitoletto "responsabilità" che dice che "HTML.it non è responsabile per danni causati, direttamente o indirettamente, dall'utilizzo degli script, dei file scaricati e di ogni altra informazioni o gadget presente sui propri siti Internet e Cd rom", e addirittura in altri siti ho trovato queste stesse diciture scritte in un linguaggio molto simile ad un "contratto" legale.
    In definitiva, se un domani arriva un tipo e mi denuncia perchè entrando nel mio sito si è beccato un virus secondo lui portato dal javascript xxxxx che io avevo implementato nella mia pagina e mi chiede i danni... per quanto possa essere una possibilità remotissima e tutta da dimostrare, potrebbe farlo? se invece inserisco queste note legali nel sito, mi metto al sicuro o sono parole al vento? . Lo so che sembra un problema inesistente... però se qualcuno ha cominciato a inserire queste note forse è perchè si è trovato una grana del genere!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da Sara.yyy
    intendo i "termini di utilizzo" come le responsabilità del proprietario del sito. Per esempio, nelle note legali di Html.it c'è il capitoletto "responsabilità" che dice che "HTML.it non è responsabile per danni causati, direttamente o indirettamente, dall'utilizzo degli script, dei file scaricati e di ogni altra informazioni o gadget presente sui propri siti Internet e Cd rom", e addirittura in altri siti ho trovato queste stesse diciture scritte in un linguaggio molto simile ad un "contratto" legale.
    In definitiva, se un domani arriva un tipo e mi denuncia perchè entrando nel mio sito si è beccato un virus secondo lui portato dal javascript xxxxx che io avevo implementato nella mia pagina e mi chiede i danni... per quanto possa essere una possibilità remotissima e tutta da dimostrare, potrebbe farlo? se invece inserisco queste note legali nel sito, mi metto al sicuro o sono parole al vento? . Lo so che sembra un problema inesistente... però se qualcuno ha cominciato a inserire queste note forse è perchè si è trovato una grana del genere!
    le note legali sono in funzione dei contenuti che il tuo sito ha.
    Infatti, html.it ha una serie di siti che contengono materiale non proprio ma pubblicato da utenti, collaboratori ecc ecc.
    Quelle note legali stanno a significare che su detti contentuti non c'è un controllo preventivo da parte del titolare, e quindi il materiale viene preso in visione a proprio rischio e pericolo.
    Sono cose specifche dovute ad esigenze specifiche.
    C'entra poco sta roba con l'avere un virus nel proprio sito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.