da una rapida occhiata in giro ho visto che papervision è davvero già utilizzatissimo su molti siti web di marche famose, come ad esempio quello di sony bravia, o di audi r6, il 3d viene utilizzato come sistema di navigazione e per le gallery 3d, in alcuni casi il risultato è esaltante, in altre un pò meno.
e poi ci sono tantissimi altri progetti, anche giochi, in via di sviluppo.

il problema però è che c'è poco materiale a livello di tutorial, guide, risorse per sviluppatori.
per sandy sul sito ufficiale i tutorial sono un pò di più.