Utilizzi un DataSet e un DataTableAdapter?
Io per il collegamento di un DataGridView li utilizzo e procedo come segue per salvare le modifiche (in VB Net):
Oggetti:
-------------------
GrigliaDati (DataGridView)
DataSet (DataSet)
TabellaTableAdapter (DataSetTableAdapter)
Sul pulsante per il salvataggio delle modifiche:
TabellaTableAdapter.Update(DataSet.GetChanges)
DataSet.AcceptChanges()
Nel mio caso, visto che lavoro con MySQL devo creare dei metodi appositi per l'aggiornamento e l'eliminazione delle righe e quindi mi tocca processare tutte le modifiche ad una ad una e procedo come segue:
Esempio Pratico per interagire con la tabella "Iva" su DB MySQL con query personalizzate "UpdateRow" e "DeleteRow".
DataSetTableAdapter -> IvaTableAdapter
DataSet -> DataSet
Spero di esserti stato di aiuto.codice:Dim DataSetChanges As Data.DataSet = Me.DataSet.GetChanges() If Not VerificaErrori() Then Exit Sub End If For Each Riga As DataRow In DataSetChanges.Tables("iva").Rows If Riga.RowState = DataRowState.Deleted Then IvaTableAdapter.DeleteRow(Riga("IDIVA", DataRowVersion.Original)) ElseIf Riga.RowState = DataRowState.Modified Then IvaTableAdapter.UpdateRow(Riga("Descrizione"), Riga("Percentuale"), Riga("IDIVA")) Else IvaTableAdapter.Update(Riga) End If Next Me.DataSet.AcceptChanges()

Rispondi quotando