http://www.kde.org/info/3.5.9.php

qui trovi i dettagli dei pacchetti di stretta competenza e diretto sviluppo kde , puoi tralasciare i giochi e se non ti interessano , ma che comunque poco spazio occupano.
Il resto tirabaralla finisce sempre per trovare il momento in cui risulta utile. Spece se ti piace zazzicare.
Tutti gli altri pacchetti disponibili a reèpositry sono di provenienza terze parti , quindi non necessariamente indispensabili.
Per me la soluzione migliore è la fusione dei due ambienti scegliendo il meglio di ognuno dei 2, esempio classico , se ti piace far uso di compiz , la sua base migliore e senza dubbio gnome, ma nulla impedisce di usare anche in gnome applicazioni kde.