Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: $_server[remote_addr]

  1. #1

    $_server[remote_addr]

    Ciao a tutti , mi Chiamo Mauro

    questa e' la prima volta che vi scrivo, ma e' un bel po' che vi segue leggendo le vs. guide (ho imparato un sacco di cose da voi )

    Non so se questo e' il luogo giusto , ma no so dove chiedere.

    Ho fatto un sito che ogni volta che qualche anima pia si collega un piccolo porgramma PHP mi invia un'email dicendomi l'ora e l'indirizzo IP di chi si collega ($_SERVER['REMOTE_ADDR']).
    Questo mi serve per vedere la zona geografica , giusto per far statistica.

    Ora nasce il problema , mi arrivano email a tutte le ore con indirizzi differenti , ma poi li inserisco in : ip-adress.com e scopro che molti partono dalla stessa via di Milano

    com'e' possibile ? funziona IP-ADRESS ? non e' che sono dei ragni della rete che mi scansionano il sito nella ricerca di info ? come posso accertarmi di questo ?

    Il sito poi e' stato inserito in ADWARE e percio' non vorrei che questi collegamenti fossero considerati come click e percio' pagati.

    Grazie Mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Ci sono due considerazioni da fare:

    1. Ci sono spider di motori di ricerca che passano diverse volte al giorno. Unire l'informazione dello useragent può darti delle informazioni in più.

    2. Il sito che hai fornito da milano anche a me che sono di Sondrio (120 km di distanza), e uso fastweb, sono quasi sicuro che se lo provassi a casa dove ho alice mi mostrerebbe Bergamo.
    Questi sono i due snodi da cui dipendono le mie 2 linee, ho fatto qualche prova proprio qualche giorno fa con altri servizi, e nessuno è cosi preciso da dire dove si trova realmente l'ip.


    Non sono un grande esperto, ma mi sono fatto l'idea che l'organo di distribuzione di indirizzi ip (dai quali provengono queste informazioni) distribuisca al provider una serie di numeri ip per i quali chiede per quale distretto verranno utilizzati, se il provider per una zona particolarmente grande ha diversi distretti l'informazione sarà capillare, per zone piccole (come Sondrio appunto) non crea un sotto distretto, ma lo fa dipendere da uno più grande, e quindi l'ip che mi viene assegnato è quello che fastweb usa per la zona di milano.

    Ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da gianiaz
    Ci sono due considerazioni da fare:

    1. Ci sono spider di motori di ricerca che passano diverse volte al giorno. Unire l'informazione dello useragent può darti delle informazioni in più.

    2. Il sito che hai fornito da milano anche a me che sono di Sondrio (120 km di distanza), e uso fastweb, sono quasi sicuro che se lo provassi a casa dove ho alice mi mostrerebbe Bergamo.
    Questi sono i due snodi da cui dipendono le mie 2 linee, ho fatto qualche prova proprio qualche giorno fa con altri servizi, e nessuno è cosi preciso da dire dove si trova realmente l'ip.


    Non sono un grande esperto, ma mi sono fatto l'idea che l'organo di distribuzione di indirizzi ip (dai quali provengono queste informazioni) distribuisca al provider una serie di numeri ip per i quali chiede per quale distretto verranno utilizzati, se il provider per una zona particolarmente grande ha diversi distretti l'informazione sarà capillare, per zone piccole (come Sondrio appunto) non crea un sotto distretto, ma lo fa dipendere da uno più grande, e quindi l'ip che mi viene assegnato è quello che fastweb usa per la zona di milano.

    Ciao
    i sa che hai perfettamente ragione , non mi sono accorto ma ache a ma che ho fastweb mi da la stessa localita' la stessa via di milano ( io sono a 15 km) fuori milano.

    Grazie per la spiegazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.