ciao sma73, grazie per la risposta... bè, mettere il copyright serve perchè spiega al visitatore di chi sono le foto, i testi, ecc. e l'uso che se ne può fare; non sempre è tutto vietato (vedi le licenze Creative Commons ad esempio); poi è normale che la dicitura non possa vietare di salvare sito/foto/marchio non registrato, ecc... per il resto credo che ci sia il solito "buco legislativo" cioè non esiste una normativa adeguata... noto che i siti di aziende mettono solo privacy e copy, mentre portali come lo stesso html.it presentano una sorta di "disclaimer" che dovrebbe tutelarli nel caso un utente abbia problemi e accusi il sito di averglieli creati; forse, nel caso il sito non contenga applicazioni come forum, chat, e simili non è necessaria... ma mi chiedevo se anche un semplice javascript possa essere "pericoloso" in questo senso!

Poi, nel caso il sito sia commerciale, cioè si occupi anche di e-commerce e preveda pagamenti on line, penso che anche se non è obbligatorio un testo di questo tipo sia fortemente consigliato... per evitare guai futuri!!

c'è qualcuno che ci può rispondere, magari con qualche conoscenza in ambito legale???

grazie!

Sara