Se non la prendi come la solita dose di saccenteria (che non vanto di avere visto che sono un eterno newbie), tieni presente che :

- se hai trovato XP nel tuo pc, significa che non hai mai fatto una installazione di sistema operativo e non è una cosa da prendere alla leggera e va studiata bene
- Linux non è, ripeto, non è, ripeto, non è e se non fosse chiaro ripeto: Linux non è Windows! Ha strutture, comportamenti, programmi, regole e aspetti profondamente, intimamente diversi. Linux è una alternativa a quello la, non un suo sostituto gratuito!
- Linux è un sistema open source e usa per lo più, programmi open source e liberi, prodotti e ottimizzati per Linux (e non solo), quindi su Linux girano i programmi per Linux e non quelli per Windows (ci sono le scappatoie, ma hanno un dazio da pagare in termini di prestazioni).
Questo fa anche si che programmi sofisticati come quelli per quello la, non ci siano.
- In linea generale Linux è un sistema che richiede attenzione e la installazione di programmi è per lo più indolore, ma alcune volte è necessario, improcrastinabile e obbligatorio mettere mano al terminale per far si che le cose vadano come ti aspetti che debbano andare. Il discorso "clicco, installo e vado" lascia, qualche volta, il tempo che trova.
- Linux può metterti alla prova e quindi se vuoi usarlo, devi avere il tempo di poterlo fare con garbo e attenzione. Non ha automatismi e ha regole precise al riguardo di utenza e sicurezza. Questo fa si che tu non abbia virus o altra merda vagante nel pc, ma ciò richiede il pagamento di un certo grado di pazienza.
- Non ti spazientire se il percorso iniziale è in salita
- Se usi questo forum o quello della distribuzione che andrai ad usare, abbi l'accortezza di porre domande specifiche e di avere pazienza nell'attendere una risposta.

Considerazione finale : io ti consiglio Ubuntu o Dreamlinux

Ciao Ciao :-)