La dimensione della coppa, identificata da una lettera, si riferisce al volume del seno che l'indumento deve contenere e sostenere. La dimensione della coppa si deriva sottraendo dalla misura della circonferenza del seno, così come è stata definita sopra, la circonferenza del torace. La lettera associata al coppa è pressoché uniforme in tutti i paesi. nella includendo il seno quella della misura del reggiseno calcolata sopra. Se le due misure sono uguali la coppa è "AA". Se differiscono per 2,5 cm (1 pollice) la coppa è "A", per 5 cm (2 pollici) è "B", per 7,5 cm (3 pollici) è "C", per 10 cm (4 pollici)è "D", se 12.5 cm (5 pollici) è una "D" (raramente denominata "E") e così via. La serie completa risulta essere la seguente:
codice:
Differenza 0 cm 2,5 cm 5 cm 7,5 cm 10 cm 12,5 cm 15 cm 17,5 cm 20 cm 22,5cm
Coppa AA A B C D E (DD) F FF G GG
Ad esempio, una donna che ha una circonferenza del torace di 76 centimetri e una circonferenza di seno 88 risulta avere una misura di reggiseno pari ad una III D, infatti 87 − 76 = 11 cm (4,3 pollici)
Generalmente la gamma disponibile di reggiseni comprende le coppe A-B-C-D-E, ma può arrivare anche alla coppa G o H per modelli particolari destinati a donne con seni particolarmente grandi. La coppa E è talvolta denominata DD.
Dato che ogni produttore di reggiseni ha un design proprietario e particolare, una generalizzazione commerciale delle misure non risulta agevole.