in linea logica ci sono tanti cms che possono essere validi.
Dipende dal livello che vuoi ottenere.

Ad esempio phpnuke crea codice sporco, ma molti se ne fregano e lo utilizzano perchè ha tante funzionalità, magari alcune le usano e neanche servono.

Joomla, è leggermente migliore, integra un editor Wysiwyg e permette di gestire il sito anche se non conosci una cippa di html.
Va benissimo per chi non sa nulla ma da troppe possibilità all'utente finale di incasinare il sito web.

Con cms tipo WP, TXP, Drupal, CMSmadesimple, hai un pieno controllo di quello che il cms fa, DEVI conoscere le basi di html per poter sviluppare bene il progetto.
Insomma sono cms decisamente più avanzati, che ti permettono un pieno controllo e impongono un certo limite all'utente finale.


Io personalmente preferisco TXP e CMSmadesimple, semplici da utilizzare e quando realizzi un sito xhtml e validato w3c, non rischi che, con un semplice articolo, il cliente ci piazzi dentro tanti di quegli errori di sintassi (html) che mandano a quel paese lo sviluppo che te hai fatto.