Tra C e C++ ti consiglierei il C++, l'astrazione delle classi ti consente di preoccuparti di meno dei dettagli di basso livello, ma al contempo hai comunque la libertà di scrivere codice procedurale se non ti serve l'OOP dappertutto. Per quanto riguarda le applicazioni grafiche, il C++ ti consente di lavorare in modo molto più semplice rispetto al C grazie ai numerosi framework object-oriented disponibili (molti anche gratuiti e multipiattaforma); in effetti scrivere programmi grafici in C puro è un lavoraccio.
Il C# è molto comodo grazie alla vasta libreria di classi che hai sempre a disposizione, anche se l'OOP "a forza" può non risultare sempre gradito.
Se vuoi fare videogiochi per C# se non sbaglio c'è XNA (un set di librerie e di tool appositamente pensati per creare videogiochi in C#), ma d'altra parte ci sono dei framework anche per C++ e per C. Tieni conto però che prima di essere in grado di programmare videogiochi dovrai studiare e scrivere programmi (programmi, non script!) per un bel po'.