Originariamente inviato da pocca
mmm... magari era il detersivo che non era andato via bene?
altrimenti mi pare strano che se ne siano venute le macchie dopo...
Può darsi... ma cmq il detersivo è liquido, potrebbero essere al massimo dei grumi vecchi formatisi nel cestello... e resta l'arcano dell'apparizione delle macchie sulla sola camicia...
Ave a te! devo dire che mi è scappata qualche imprecazione per il fatto della camicia, che mi consigli, mi autoassolvo?Originariamente inviato da petshopboy
ave collega papato!
Ribadisco il fatto che era liquido il detersivo, a meno che non fossero grumi vecchi nel cestello.Originariamente inviato da purno
concordo, a freddo soprattutto se in polvere, se non fai fare un ciclo "lungo" alla lavatrice il detersivo può non sciogliersi completamente
appunto
![]()
In questo caso io chiamerei Milingo (Padre Amor è inquetante già di suo!).
Forse è meglio chiamare Milingo, allora, che le macchie erano solo lì...
Secondo me questa è la spiegazione piu verosimile, anche se mi sembra strana...Originariamente inviato da @rgo1
a me quello scherzo lo fanno taluni capi e secondo me è il tessuto che reagisce temporaneamente all'acqua+detersivo salvo poi sparire tutto asciugando
la camicia è una cottonstir cioè no stiro sono camicie in tessuto particolare.
la cottonstir è ottima semmai la prox volta a scanso di equivoci compra la cottonstir antimacchia e non ci pensi più.
anche il mio pensiero, mentre ero con la camicia in mano a rilavarla, avendo lasciato il resto nel cestello, era proprio la curiosità di andare a vedere le altre cose nella lavatrice se presentavano le stesse macchie... che non c'erano e quasi me l'aspettavo.
chissà se fossero andate via senza sfregarle con più detersivo o se fossero rimaste lì per sempre se non avessi fatto nulla...
grazie a tutti!