Se mi è consentito vorrei aggiungere quanto segue :
Nelle fasi preliminari aggiungerei la valutazione delle ragioni per cui si decide di passare o usare Linux. Poi aggiungerei una particolare enfasi al fatto che Linux NON è Windows, ne il suo parente gratuito, ne il sistema che ne segue finalità e metodi di funzionamento, a parità di risultato.
Ti sei dimenticato di parlare delle derivate di Slackware che funzionano assai bene, come Zenwalk, VectorLinux, GoblinX, Wolvix, Bluewhite ed altre. Sono distro che uniscono alla solidità, una leggerezza che Debian e Red Hat hanno perso.
Ti sei dimenticato delle derivate di Gentoo che hanno nomi importanti, come Sabayon.
Ti sei dimenticato di Mandriva e PCLinuxOS, che non amo, ma che hanno caratteristiche e prestazioni di rilievo.
Devi accennare doverosamente gli ambienti desktop (GNOME, KDE, Xfce, Enligtenment, LXDE, Fluxbox, JWM, IceWM)
Devi accennare doverosamente le dotazioni software di base fornite con le varie distro e devi elencare almeno un po' di distro specializzate (Multimedia, Sicurezza, Gioco, Forensi, Desktop, Amministrazione)
Insomma, direi che si produrrebbe un thread immenso e troppo lungo da leggere, ma si può tentare.
Ciao Ciao :-)