premetto che esistono componenti già fatti disponibili per delphi che sono simili ad excel.
Se invece il tuo è un esercizio va bene, è una buona palestra.
Io però non creerei una nuova grid nascosta ma una struttura dati idonea a memorizzare le formule inserite dall'utente.
Prima di tutto verifica che il componente che utilizzi non preveda già un sistema di memorizzazione di dati utente per ogni cella, altrimenti puoi iniziare da una banale matrice di stringhe che corrisponda alle coordinate del tuo foglio di alcolo, ma che poi devi perfezionare per limitare l'occupazione di memoria, mi viene in mente una tabella hash che ha come chiave un riferimento alla cella (anche una stringa costituita delle due coordinate affiancate va bene).
All'eventule onclick o onkeydown leggi la formula associata, la risolvi e la visualizzi nella cella relativa.
spero di esserti stato utile
ciao
sergio