Originariamente inviato da Miles Messervy
Tieni presente che chi ha scritto quel libro non è una persona di ricerca e non è esperto di tecniche di illusionismo; è stato dimostrato che in queste condizioni ci si lascia coinvolgere emotivamente con molta facilità e non si riescono a capire bene i fenomeni.
Non mi pare:

Il prestigiatore Tony Binarelli, così come due prestigiatori dilettanti, Carlo Buffa di Perrero e Giuseppe Vercelli, che hanno assistito agli esperimenti a casa di Rol, hanno riferito di non aver riscontrato alcun trucco. Il noto illusionista Alexander, che ha conosciuto Rol, sostiene che «se le condizioni riferite da decine di testimoni sono proprio quelle» (ovvero, Rol non toccava le carte), «allora nessun prestigiatore sarebbe in grado di riprodurre gli esperimenti di Rol» (almeno per quanto attiene alle carte).

I sostenitori della realtà dei fenomeni prodotti da Rol sottolineano che la grande maggioranza degli scettici è composta da persone che non assistettero mai agli esperimenti, mentre i critici ribattono che questo avvenne proprio perché Rol non invitava le persone che volevano metterlo alla prova e che avrebbero potuto scoprirne i trucchi, ipotesi però smentita alla luce delle testimonianze di Binarelli, Buffa di Perrero e Vercelli.