Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Vivistats e xhtml

  1. #1

    Vivistats e xhtml

    Salve a tutti,

    non riesco a validare il mio sito, www.misericordialucca.org, a causa del codice contatore accessi vivistats. (sul sito c'è il link alla pagina http://validator.w3.org/check?uri=ht...ialucca.org%2F , così non dovrete fare nemmeno copia e incolla )

    Come avrete capito non sono certo un esperto, immagino che la soluzione sia banale.

    Grazie a tutti per l'attenzione,
    Saluti.

  2. #2
    Salve,

    il codice fornito da vivistats è questo

    <script type="text/javascript" src="http://count.vivistats.com/laser.asp?CountId=7573">
    </script>
    <noscript><div><a href="http://it.vivistats.com/">

    </a></div>
    </noscript>

    lo avevo trasformato in questo modo:

    <script type="text/javascript" src="http://count.vivistats.com/laser.asp?CountId=7573">
    </script>
    <noscript><a href="http://it.vivistats.com/">

    </a>
    </noscript>

    non ottenendo però la validazione xhtml 1.0.

    Per togliere il problema alla radice
    ho tolto parte del codice, ed è rimasto :

    <script type="text/javascript" src="http://count.vivistats.com/laser.asp?CountId=7573"> </script>

    In questo modo risulta validato.

    Io non sono un esperto, qualcosa di meno di un principiante..

    La domanda è... Togliendo quella parte di codice, cosa ho fatto ? VVoVe:

    Grazie.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da sirelancillotto
    Togliendo quella parte di codice, cosa ho fatto ? VVoVe:
    niente di che: semplicemente, se sul browser dell'utente JS non è abilitato,
    non compare quella porzione di codice compresa nel tag <noscript>.

    comunque la cosa dipende solo dai caratteri:
    sostituisci quelli che non piacciono con le relative entità.
    valida questo così capisci di cosa parlo:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it" dir="ltr">
    
    <head>
    <title>...</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    </head>
    
    <body>
    
    <script type="text/javascript" src="http://count.vivistats.com/laser.asp?CountId=7573">
    </script>
    <noscript><div><a href="http://it.vivistats.com/">
    
    </a></div>
    </noscript> 
    
    </body>
    </html>

  4. #4
    ti ringrazio molto per la risposta..

    però stai parlando con uno che non sa praticamente
    niente di html e simili...

    ...senza farti perdere troppo tempo ti chiedo:

    il codice lo posso lasciare cosi' come è adesso ?

    cosa cambia?
    (leggi: quale è l effetto sui vari browser?)



    inoltre non ho capito (colpa mia) la seconda parte del tuo post..

    l' ho provato a validare e mi da 3 errori... se inserisco *amp;* nel posto giusto invece è ok.

    Comunque, non so perché, ma credo che non posso mettere <div> dentro il mio codice.

    *RIPETO*: Non conosco l'html e simili, inutile che tentiate di spiegarmi qualcosa...
    Anche se usualmente non si fa, vorrei che mi scriveste il codice che mi serve, perché per me sarebbe l' unico modo per risolvere.

    Grazie.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da sirelancillotto
    il codice lo posso lasciare cosi' come è adesso ?
    cosa cambia?
    (leggi: quale è l effetto sui vari browser?)
    come ho detto prima: nulla, non ci sarà un'alternativa per chi ha JS disabilitato e non verranno conteggiate le visite

    per cambiare i carattere inadatti:
    http://www.w3schools.com/tags/ref_entities.asp

    il div lo puoi usare tranquillamente: il problema non è quello

    che codice "dovremmo scriverti"... hai già capito come fare!

  6. #6
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    come ho detto prima: nulla, non ci sarà un'alternativa per chi ha JS disabilitato e non verranno conteggiate le visite
    mm capito.. beh allora vorrei che venissero conteggiati anch'essi..

    per cambiare i carattere inadatti:
    http://www.w3schools.com/tags/ref_entities.asp

    il div lo puoi usare tranquillamente: il problema non è quello

    che codice "dovremmo scriverti"... hai già capito come fare!
    Non ho capito come fare..
    il codice che mi hai scritto lo devo inserire tra:

    <div id="imFooter">
    <hr class="imInvisible" />
    <span id="imFooter_L">

    e

    </span>
    <br class="imClear" />
    </div>


    Codice con un errore (& amp;js al posto di &js):
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it" dir="ltr">

    <head>
    <title>...</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    </head>
    <body>
    <div id="imFooter">
    <hr class="imInvisible" />
    <span id="imFooter_L">
    <script type="text/javascript" src="http://count.vivistats.com/laser.asp?CountId=7573">
    </script>
    <noscript> <div> </div> </noscript>
    </span>
    <br class="imClear" />
    </div>
    </body>
    </html>

    codice valido ma che non conteggia i js disabilitati:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it" dir="ltr">

    <head>
    <title>...</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    </head>
    <body>
    <div id="imFooter">
    <hr class="imInvisible" />
    <span id="imFooter_L">
    <script type="text/javascript" src="http://count.vivistats.com/laser.asp?CountId=7573">
    </script>
    </span>
    <br class="imClear" />
    </div>
    </body>
    </html>

    Spero di essere stato chiaro con questi due esempi..
    Ciao!

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    se ho capito bene... quella pagina non l'hai scritta tu vero?

    codice corretto:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"> 
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it" dir="ltr"> 
    
    <head> 
    <title>...</title> 
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> 
    </head> 
    <body> 
    <div id="imFooter"> 
    <hr class="imInvisible" /> 
    <div id="counter">
    <script type="text/javascript" src="http://count.vivistats.com/laser.asp?CountId=7573"> 
    </script> 
    <noscript> <div>    </div> </noscript> 
    </div>
    <br class="imClear" /> 
    </div> 
    </body> 
    </html>
    NOTA BENE: il tag <noscript> non può trovarsi all'interno del tag <span>,
    quindi l'ho inserito in un div chiamato "counter". probabilmente il posizionamento ti cambierà. ma puoi gestirlo tramite CSS


  8. #8
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    se ho capito bene... quella pagina non l'hai scritta tu vero?
    + o -
    diciamo di si

    NOTA BENE: il tag <noscript> non può trovarsi all'interno del tag <span>,
    quindi l'ho inserito in un div chiamato "counter". probabilmente il posizionamento ti cambierà. ma puoi gestirlo tramite CSS

    bene, senza che io sappia ne leggere ne scrivere mi hai fatto capire bene o male la questione..
    ti ringrazio, quando ho tempo farò le opportune modifiche, poi eventualmente mi rifaccio vivo qui...

    Prima di scervellarmi vorrei chiederti... sono molti gli utenti (browser ?) che hanno js disabilitato ?
    Perché se fossero un 5% non perderei troppo tempo...

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    forse anche molto meno del 5%... ma dipende dalla tua "utenza tipo"

    la questione dovresti tenerla in considerazione non tanto per quel contatore ma, piuttosto, per ottimizzare la navigazione per chi non può o non deve usarlo:
    vedi utenze disabili e linee guida per l'accessibilità del web.


    EDIT:
    (quella pagina non l'hai fatta tu: non ti saresti fermato al problema che hai esposto)

  10. #10
    Bene,
    allora credo che non andrò oltre..

    Sai indicarmi dei links in cui puoi dimostrare che
    quello che hai detto (<5%) ?
    Io ci credo, ma è solo per convincere... un amico!

    Ad ogni modo riproverò certamente a fare una ricerca.

    Cmq si, il sito l ho fatto io..
    se sei curioso di sapere come, mandami un mess privato!


    Grazie di tutto,
    Saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.