kalber non abbatterti... però ti voglio più vispo
1)
Il file xml lo rinomini come ti pare e lo metti dove ti pare sul tuo spazio web.
A quel punto dovrai indicare esattamente l'url del file xml (ovvero il percorso di dove sta).
Devi fare attenzione se utilizzi un url relativo come è indicato nell'esempio.. la cartella portfolio è solo un esempio.. tu dovrai indicare il percorso del tuo xml.
Se non sai la differenza tra url relativi e assoluti, fai qualche ricerca su google.
2)
Non so come funzioni web easy e non so come includa i filmati nella pagina..
L'esempio indicato però puoi star certo che funziona.
I quell'esempio viene richiamata la funzione SWFObject.. che praticamente fa in modo di appiccicare sulla pagina l'oggetto flash.
Ovviamente la funzione SWFObject deve essere dichiarata da qualche parte.. solitamente sta in un file js esterno che viene incluso nella pagina html richiamandolo nell'head.
Nel materiale che hai scaricato con la galleria, c'è un file .js?


Rispondi quotando