Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    spostare elementi da una select ad un altra

    ciao a tutti,
    ho creato con successo un javascript che prende gli elementi selezionati di una select e li sposta in un'altra select.
    Il motivo di questo post è che, purtroppo, al mondo esistono le pecore nere, di cui una con il nome di IEx (6 e 7).

    Ecco lo script
    codice:
    function select_move(from,to)
    {
    	var start_select = document.getElementsByName(from)[0];
    	var end_select = document.getElementsByName(to)[0];
    
    	while(start_select.selectedIndex > -1)
    	{
    		var sel = start_select.options[start_select.selectedIndex];
    		sel.selected=false;
    		end_select.options[end_select.length]=sel;
    -->      	}
    }
    prende tutti gli elementi selezionati di from e li sposta in to.
    su firefox funziona perfettamente, IE7 mi dice:
    Linea: 283
    Carattere: 3
    Errore: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto.
    La riga con la freccia, sopra, indica la riga 283, ma credo che si riferisce alla riga precedente, in quanto commentandola, non mi dice nessun errore.
    Ho provato a fare end_select.options.add(sel), ma mi dice "argomento non valido".

    Suggerimenti?
    Vi ringrazio anticipatamente
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    scusate, ho risolto.
    Io credo che sia un bug di IE6 e 7
    Questa riga: var sel = start_select.options[start_select.selectedIndex];
    mi dovrebbe restituire un oggetto di tipo Option, che è conforme all'array select.options[].
    Infatti per FF è così, ma per IE evidentemente no. Ho dovuto creare un nuovo oggetto di tipo Option per poter andare avanti.
    Mi ha aiutato questo sito
    http://www.mredkj.com/tutorials/tutorial_mixed2b.html
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.