Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    proteggere il codice html dalla copiatura

    Qualcuno di voi conosce un metodo per proteggere il codice html del proprio sito dalla copiatura?
    Ovvero fare in modo che nessuno riesca a visualizzare il codice html ne a risalire alla pagina che lo contiene .
    Grazie
    Valli di Chioggia
    Blog di Excel VBA Microsoft Excel e Visual basic
    Bacheca Padova Annunci gratuiti
    AAA Padova Annunci a Padova

  2. #2
    so che ci sono dei criptatori di codice.
    Ma ritenendolo una grandissma vaccata (passatemi il termine) non me ne sono mai informato.

  3. #3
    cercare di proteggere il proprio lavoro non mi sembra una "vaccata"...
    Valli di Chioggia
    Blog di Excel VBA Microsoft Excel e Visual basic
    Bacheca Padova Annunci gratuiti
    AAA Padova Annunci a Padova

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Cryptare il codice è l'unica soluzione, perchè non c'è modo che l'utente se vuole possa estrapolarlo, bisogna però usare una cryptatura seria altrimenti anche lì c'è sempre il modo di decryptarlo

  5. #5
    Originariamente inviato da cognolatom
    cercare di proteggere il proprio lavoro non mi sembra una "vaccata"...
    guarda non voglio fare un a polemica...
    ma... cosa usi per creare un sito web? Html, css, js ... magari php?
    E... li hai inventati tu?
    Se si tanto di compliemnti altrimenti.. stai utilizzando codici, marcatori e linguaggi creati da altri.
    Cosa devi proteggere?

    Vuoi mettere un copyright o una licenza su un testo o altri scritto ed inventato di sana pianta da te... son d'accordo...
    Ma per il resto mi spiace.


    Scusa per l'intromissione.

    Continua pure nella tua ricerca

    ciao

  6. #6
    Nemmeno io voglio fare polemica, ma se creo una pagina articolata in html o una programma in javascript e ci metto tempo e fatica, magari mi da fastidio se qualcuno me lo frega sotto il naso.

    ... e poi scusa ma la tua osservazione non sta in piedi.
    a me da fastidio se mi costrisco un mobile per il soggiorno e qualcuno me lo ruba eppure non ho inventato ne il martello, ne la sega ne la pialla!
    Ho solo costruito un mobiletto che qualcuno mi ha ciulato! è la stessa cosa e qui chiudo.

    Saluti
    Valli di Chioggia
    Blog di Excel VBA Microsoft Excel e Visual basic
    Bacheca Padova Annunci gratuiti
    AAA Padova Annunci a Padova

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    premesso che a te spetta la decisione di usare o meno un metodo di criptaggio, a mio avviso potresti essere penalizzato.
    "Voci di corridoio" infatti dicono che l'utilizzo di js per questo scopo non aggrada ai MdR, ragion per cui potresti essere penalizzato da un punto di vista dell'indicizzazione.

    Volendo fare riferimento al tuo paragone,
    a me da fastidio se mi costrisco un mobile per il soggiorno e qualcuno me lo ruba eppure non ho inventato ne il martello, ne la sega ne la pialla!
    avrebbe senso se chi ti copia si prende "tutto" il sito o gran parte (il tuo bel mobile intero), e ciò include non solo il codice, ma anche la grafica ed i contenuti.
    L'html è un linguaggio pubblico per definizione; e dubito tu riesca ad inventarti qualche tag nuovo [sempre che non sei nel gruppo di sviluppo del W3 a definire le specifiche, si intende]
    Al massimo potrei comprendere la tua esigenza a livello di programmazione vera e propria (ma qui poi non è più html), ma secondo me già se ti tuteli con disclaimer & raccomandata dei sorgenti a te stesso, saresti anche a posto.



    ps. ovviamente, è un consiglio ed un parere, poi sta a te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.