Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    151

    Proprietà del link in una classe

    Salve a tutti.
    Ho alcuni elementi in un cms, con nome di classe: "module_rss".
    Voglio cambiare le proprietà del tag LINK a tutti gli elementi della classe "module_rss".
    La seguente sintassi, è corretta?

    codice:
    .module_rss a:link{
      color: #555;
    }
    
    .module_rss a:visited{
      color:#AAA;	
    }
    
    .module_rss a:hover {
      color: #0071f1;
    }
    Ho alcuni problemi, poichè solo al primo elemento della classe "module_rss" sono applicati gli attributi che ho impostato.
    Dove sbaglio?
    Grazie a tutti.
    Saluti

  2. #2
    La sintassi sembra corretta (per essere proprio precisi manca la pseudoclasse a:active e sarebbe meglio scrivere il codice colore per intero - ma non è un errore) , ma devi veder se non c'è confilitto con qualche altro link nel codice CSS che magari è più specifico e quindi non ti fa applicare la tua modifica.

    Casomai potresti postare tutto il codice CSS e HTML? o se troppo lungo le parti specifiche ai link...
    Spaghetti Wordpress - Notizie, tutorial, plugin e temi gratuiti per Wordpress...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    151
    Questa regola è inserito nell'ultimo foglio di stile che viene richiamato dal file HTML e per giunta alla ultime righe: questo particolare è importante? Non sono molto esperto di CSS. In ogni caso posto la parte relativa ai link.

    codice:
    a:link, a:visited {
    	text-decoration: none;
    	font-weight: normal;
    }
    
    a:hover {
    	text-decoration: underline;
    	font-weight: normal;
    }
    
    div#footer_r a:link, div#footer_r a:visited  {
    	color: #999;
    }
    
    div.module_menu a:hover {
    		color: #0071f1
    }
    
    div.module_menu2 a:hover {
    		color: #0071f1
    }
    
    a:link, a:visited {
    	color: #a62434;
    }
    
    #pillmenu a:hover {
      color: #0071f1;
    }
    
    #pillmenu a:hover {
      color: #0071f1;
    }
    Grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    151
    Ma la cosa strana, che non mi fa dormire è con questo codice:

    codice:
    a:link, .module_rss {
    	color:#000000;	
    }
    
    a:hover, .module_rss {
        color:#0071f1;
    
    }
    ottengo il risultato ottenuto.
    Sia con il browser Firefox che con IE7.
    Ma questa specifica è valida? Se si, cosa significa? Io l'ho scoperta per caso, durante un errore in una delle innumerevoli prove che sto facendo...
    Saluti

  5. #5
    vuol dire che il testo sarà nero per i collegamenti in generale e gli elementi a cui viene data classe module_rss
    e diventerà più chiaro quando ci passi su col mouse (ma explorer sentirà solo la proprietà riguardante il collegamento)

    in pratica se vuoi definire una regola comune a più elementi della tua pagina li scrivi separandoli con una virgola e uno spazio

    per finire ti consiglio di designare i colori usando la notazione rgb

    Codice PHP:
    a:link 
      
    colorrgb(255,102,0)

    è un po' più lunga ma molto più versatile e intuitiva

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    151
    Ok, grazie mille, ma ancora qualcosa non mi è chiaro.
    Io volevo applicare la regola solo ai discendenti di elementi con classe "module_rss".
    Ma non c'è verso.
    Ho tre elementi con questa classe, ma le regole vengono applicate solo un elemento.

  7. #7
    guarda che il codice del tuo primo post va bene, ma
    se poi all'interno di questo, suppongo, <div class="module_rss" ...etc.
    c'è una lista o un p o qualcosa che contiene il link, devi controllare che non ci sia una regola relativa

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Attenzione che qui sono state dette molte stupidaggini!!
    essere proprio precisi manca la pseudoclasse a:active
    Ma non e` obbligatorio metterla (che poi non tutti i browser la usano)

    sarebbe meglio scrivere il codice colore per intero
    Non e` vero.

    per finire ti consiglio di designare i colori usando la notazione rgb
    Perche`? Solo perche` tu non riesci a concepire numeri espressi in notazione esadecimale? In realta` la notazione rgb(...) richiede al browser una decodifica in piu`.

    Per senise: se non posti il codice HTML, questi consigli sono tutti tentativi alla cieca.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    151
    Il problema è dal codice HTML non si capisce quasi niente, perchè sto usando un CMS (Joomla).
    Ora prova ad inserire anche altri selettori nella regola.
    Per il momento vi ringrazio.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se non ci capisci tu, figurati chi non conosce la tua pagina ...

    Il codice che devi postare e` quello che arriva al browser (click destro > visualizza sorgente).
    Chiaramente basta il pezzetto che contiene i vari blocchi interessati.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.